A riguardo
Una delle sfide più grandi dell’industria alimentare è quello di limitare ed impedire le alterazioni microbiche.

Gli alimenti e in particolare i prodotti freschi sono un terreno perfetto per la crescita di microrganismi. Come è possibile limitare tale fenomeno?

Faremo un excursus sulle principali alterazioni e i possibili mezzi per il loro contenimento.

La partecipazione al webinar è gratuita. Sarà possibile richiedere un attestato di partecipazione scrivendo a redazione.food@quine.it
Programma
  • Alterazioni microbiche che possono influenzare le produzioni alimentari | Giorgio Giraffa - Dirigente di Ricerca, CREA-ZA di Lodi
  • Attività di alcune colture alimentari di protezione, dei meccanismi di azione e dell’aspetto regolatorio | Fabio Dal Bello, Direttore Scientifico Sacco System
  • Colture di protezione sul mercato. Effetti e case study su problemi e soluzioni riscontrate nei caseifici | Mara Bernasconi, Direttore Vendite Italia, Business Unit Dairy, Sacco System
  • Moderazione a cura di Vincenzo Bozzetti - Direttore tecnico di Scienza e Tecnica Lattiero–Casearia
Presentatori
G
Giorgio Giraffa
M
Mara Bernasconi
F
Fabio Dal Bello
Registration is full. If you have already registered, please log in or use the link from your registration confirmation email.