A riguardo
La manutenzione degli asset è stata storicamente considerata come un’attività preventiva o, in molti casi, reattiva, in risposta ad eventi imprevedibili ed eseguita per pura necessità. Vista in questa prospettiva, essa rappresenta un semplice centro di costo non in grado di creare valore misurabile. Tuttavia, con la sempre crescente spinta verso una maggiore affidabilità e ottimizzazione complessiva degli impianti, ogni azienda dovrebbe impegnarsi ad adottare una strategia proattiva nella gestione della manutenzione degli asset.
La capacità di digitalizzare e monitorare gli asset tramite sensori si è evoluta costantemente e la tecnologia consente ora di modificare radicalmente la metodologia manutentiva tradizionale. Sfruttando la disponibilità di enormi dataset e di soluzioni software per utilizzarli pienamente, la tecnologia di gestione delle prestazioni degli asset (Asset Performance Management o APM) può complementare le strategie manutentive esistenti, aggiungendo la capacità di prevedere con precisione i guasti. Un approccio innovativo, che sarà trattato nel webinar, combina analisi predittiva e prescrittiva ed è supportato da strumenti di analisi statistica, di intelligenza artificiale e apprendimento automatico.
Le soluzioni APM permettono di implementare un ulteriore livello di protezione per gli impianti, con notifiche tempestive e specifiche integrate nella strategia di manutenzione esistente, ottenute estraendo valore da decenni di dati di progettazione e di operazioni per fornire informazioni critiche necessarie ad ottimizzare le prestazioni degli asset.
L’utilizzo della diagnostica predittiva permette di essere informati dei possibili guasti con sufficiente anticipo per pianificare gli interventi e fornisce una visione olistica delle operazioni, attraverso la quale è anche possibile valutare come meglio gestire i periodi di inattività minimizzando il loro impatto finanziario.

A cura di: Fulvio Roveta – Solution Consultant, Industrial Software - Emerson

------------------------------------------------------------------
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Scrivici a anipla@anipla.it
Quando
Venerdì, 23/05/2025 · 14:00 Rome (GMT +2:00)
Presentatori
1711449188-a2e4e7f97273dff9
Segreteria Formazione
A
Alberto Servida
F
Fulvio Roveta
Prenota il tuo posto
Nome*
Cognome*
Indirizzo e-mail*
Telefono
Nome Azienda*
Ruolo/Funzione
Sei socio Anipla?*
Trattamento dei dati
Dichiaro di aver compreso l’informativa Privacy per il trattamento dei dati personali al link qui riportato. Per partecipare al webinar, Anipla e le aziende coinvolte nel webinar richiedono i tuoi dati di registrazione. *
Usiamo BigMarker come nostra piattaforma webinar. Facendo clic su Registrati, accetti che le informazioni fornite verranno trasferite all'elaborazione di BigMarker in conformità con i loro Termini di servizio e Norme sulla privacy .