A riguardo
Aprile 2023. Il Parlamento Europeo ha approvato il Nuovo Regolamento Macchine (UE - 2023/1230) che è stato pubblicato sulla GU L 165 del 29.06.2023. In attesa dell’entrata in vigore, fissata per il 14 gennaio 2027, questo intervento vi aiuterà a fare chiarezza su come prepararvi all’adeguamento legislativo che abrogherà la Direttiva Macchine 2006/42/CE.
La nuova versione del Regolamento Europeo sulla conformità macchine pone particolare attenzione alla fabbrica del futuro, ai pericoli che si insidiano nelle tecnologie digitali, e al potenziale impatto che questi possono avere sulla sicurezza delle persone.
Il Nuovo Regolamento Macchine, rispetto alla precedente Direttiva, si concentra infatti sui rischi di cybersecurity, estende il concetto di “componente di sicurezza” a software e applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, risolve annosi problemi legati alla definizione di quasi-macchine, di modifica sostanziale, e chiarisce il ruolo e la responsabilità dell’importatore e del distributore.
Con un focus sui requisiti essenziali di sicurezza 1.1.9 e 1.2.1, vedremo anche come il Nuovo Regolamento si lega alla normativa orizzontale in tema di cybersecurity, fra cui la Direttiva NIS 2, il Cyber Resilience Act e lo standard IEC 62443.

A cura di:
Massimiliano Latini – R&D & Special Projects Director, H-ON Consulting

------------------------------------------------------------------
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Scrivici a anipla@anipla.it
Presentatori
1711449188-a2e4e7f97273dff9
Segreteria Formazione
A
Alberto Servida
M
Massimiliano Latini
Registrati per guardare la registrazione
Nome*
Cognome*
Indirizzo e-mail*
Telefono
Nome Azienda*
Ruolo/Funzione
Sei socio Anipla?*
Trattamento dei dati
Dichiaro di aver compreso l’informativa Privacy per il trattamento dei dati personali al link qui riportato. Per partecipare al webinar, Anipla e le aziende coinvolte nel webinar richiedono i tuoi dati di registrazione. *
Usiamo BigMarker come nostra piattaforma webinar. Facendo clic su Registrati, accetti che le informazioni fornite verranno trasferite all'elaborazione di BigMarker in conformità con i loro Termini di servizio e Norme sulla privacy .