A riguardo
Lo scopo principale del webinar è quello di offrire una panoramica degli obiettivi dei P&ID, concentrandoci sull’ingegneria di automazione. Una rappresentazione corretta consente di individuare sia gli elementi di interfaccia uomo-macchina (letture, comandi, etc.) sia di quantificare quantità e tipologia di connessioni con la strumentazione di campo. Inoltre, occorre allineare i contenuti al ruolo di progetto, ed uno scopo di fornitura limitato potrebbe anche giustificare alcune semplificazioni nella rappresentazione formale, a patto che altri parte coinvolte producano la documentazione complementare che comunque serve al fornitore di automazione.
Analizzeremo la rappresentazione di alcuni elementi ricorrenti, evidenziando alcuni errori comuni, e le soluzioni raccomandate. In questi esempi utilizzeremo la simbologia ISA, ma gli stessi concetti si applicano anche a differenti standard.
Infine, raccomanderemo l’adozione di moduli tipici nei diagrammi, da descrivere in maniera completa in una legenda, o in un documento di riferimento generale. L’impiego di questi schemi tipici è un metodo ottimale per una rappresentazione esauriente, ma sintetica nei diagrammi di processo. Questi riducono l’utilizzo di elementi complessi e dettagliati nei diagrammi, riducendo lo spazio occupato nel disegno ed aumentando la leggibilità.
Vedremo anche alcuni esempi frequenti, valvole di blocco e motori, che sono suscettibili di tante interpretazioni discordanti se non vengono opportunamente documentati.

A cura di:
Carlo Lebrun – Lead Automation Engineer - Italia Automazione

------------------------------------------------------------------
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Scrivici a anipla@anipla.it
Presentatori
1711449188-a2e4e7f97273dff9
Segreteria Formazione
A
Andrea Boraschi
C
Carlo Lebrun
Registrati per guardare la registrazione
Nome*
Cognome*
Indirizzo e-mail*
Telefono
Nome Azienda*
Ruolo/Funzione
Sei socio Anipla?*
Trattamento dei dati
Dichiaro di aver compreso l’informativa Privacy per il trattamento dei dati personali al link qui riportato. Per partecipare al webinar, Anipla e le aziende coinvolte nel webinar richiedono i tuoi dati di registrazione. *
Usiamo BigMarker come nostra piattaforma webinar. Facendo clic su Registrati, accetti che le informazioni fornite verranno trasferite all'elaborazione di BigMarker in conformità con i loro Termini di servizio e Norme sulla privacy .