La continua riduzione di personale operativo specializzato nei siti produttivi pone i clienti di fronte una sfida molto importante nel dover mantenere comunque efficienti e funzionanti gli impianti.
Le nuove tecnologie e la digitalizzazione vengono incontro a questa crescente richiesta del mercato, permettendo di centralizzare il personale più esperto così da poter essere a disposizione per risolvere i problemi in campo.
Per la natura imprevedibile dei guasti alle apparecchiature non è sempre pratico avere un esperto fisicamente in sito per risolvere un problema, tuttavia, un il tecnico della manutenzione in loco può rivolgersi ad un tecnico esperto che utilizzando tools con l’ausilio della guida visuale da remoto permettono una soluzione rapida e efficiente del guasto.
Utilizzando o un semplice telefono cellulare o occhiali con visori che permettono il trasferimento del flusso real-time video in modalità sicura il tecnico esperto ottiene informazioni visive in tempo reale dal sito e gli permette di interagire efficacemente con il tecnico in sito tramite l’utilizzo della realtà aumentata.
Inoltre le procedure manutentive e\o operative possono essere integrate nella realtà aumentata permettendo all’operatore in campo seguire un menu virtuale nel quale seguire le istruzione e dover verranno registrati i vari step manutentivi
A cura di Massimo Scanu, Portfolio Manager & Cyber Security Lead Center Manager PAEN Italy
------------------------------------------------------------------
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Scrivici a
anipla@anipla.it