DURATA: 2 ore
ECM
Webinar accreditato ECM per i dipendenti di ARPA FVG e ARPA Marche appartenenti a una di queste professioni: Chimico, Fisico, Biologo, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro o Tecnico sanitario di laboratorio biomedico.
RELATORI
Pierluigi Verardo - Arpa FVG, SOC OSMER, SOS Qualità dell'aria
Francesca Tassan Mazzocco - Arpa FVG, SOC OSMER, SOS Qualità dell'aria
Giorgio Roberto Pelassa - Regione Piemonte, Direzione Ambiente, Energia e Territorio, Sviluppo sostenibile, biodiversità e aree naturali
OBIETTIVO
L’obiettivo principale del webinar è
utilizzare le previsioni e i calendari pollinici, insieme ai dati storici sull'andamento delle fioriture, per orientare le scelte di gestione del verde. Sensibilizzare i cittadini e il mondo del giardinaggio su questi aspetti, al fine di ridurre l’impatto delle allergie, non solo quelle primaverili.
CONTENUTI
Il webinar illustrerà come i dati sui pollini possano essere utilizzati per valutare i cambiamenti climatici. In ambito urbano, la conoscenza delle principali piante allergeniche e dei relativi periodi di fioritura, così come gli effetti del verde sul microclima e sulle isole di calore, è utile per progettare e gestire il verde pubblico, oltre che per orientare la cura del verde privato da parte dei cittadini.
DESTINATARI
Operatori palinologi, botanici, gestori di verde pubblico, agronomi e progettisti del verde.
COME SI SVOLGE IL WEBINAR?
Dopo la registrazione riceverai il link per accedere, il giorno dell'evento, all’aula online, dove potrai vedere e ascoltare la presentazione dei relatori e interagire con loro ponendo le tue domande via chat.
L’evento sarà registrato.
COSA SERVE PER PARTECIPARE?
Puoi partecipare dal tuo dispositivo connesso a Internet; tuttavia, l'esperienza migliore si ottiene da computer, piuttosto che da smartphone o tablet. Cliccando sul link di accesso all’aula online ricevuto, si avvierà il tuo programma di navigazione (browser: Chrome, Firefox, Safari, ecc.).
DEVO ANNULLARE L'ISCRIZIONE SE NON POSSO PIÙ PARTECIPARE?
Sì, grazie. In questo modo puoi liberare il tuo posto in favore di altre persone.
Per annullare clicca lo specifico link Annulla registrazione nelle mail di conferma e promemoria.
VIDEO E MATERIALI
La registrazione video e i materiali saranno disponibili a gennaio 2026 sul sito ARPA FVG.
PER INFORMAZIONI
Orietta Biason -
orietta.biason@ial.fvg.it
Per richieste relative ai crediti ECM scrivere a
segreteria.ecm@ial.fvg.it
Per supporto tecnico al webinar scrivere ad
assistenza.webinar@ial.fvg.it